Il recupero del percorso pedonale storico tra Marano centro e Marano castello, la manutenzione della strada comunale via Tezze a Zocca, il miglioramento dell’arredo urbano per il superamento delle barriere architettoniche nel centro storico di Guglia, oltre agli investimenti per estendere la banda larga. Sono solo alcuni degli interventi previsti dall’Accordo quadro per lo sviluppo della montagna dell’Unione Terre di castelli (di cui fanno parte i comuni di Guiglia, Marano e Zocca dopo la soppressione della Comunità montana Modena est) che prevede risorse per oltre un milione e 500 mila euro.
Come sottolinea Carlo Leonelli, sindaco di Zocca, «abbiamo ritenuto prioritario intervenire sulla viabilità, il miglioramento dei borghi storici e le infrastrutture telematiche con l’obiettivo di fornire nuove opportunità all’economia montana e ai cittadini».
Per estendere la banda larga nelle aree non ancora servite è previsto un primo intervento da 120 mila euro.
Tra i progetti sulla viabilità che saranno realizzati nel prossimi triennio spiccano la messa in sicurezza della strada comunale Tintoria, Castellino e Gainazzo a Guiglia e la manutenzione straordinaria delle strade comunali Rio Faellano e destra Guerro in località Fosso del Nino. Previsti inoltre il miglioramento della rete escursionistica a Guiglia, Marano e Zocca e diversi interventi di consolidamento dei versanti franati.