Dall’illustrazione del Piano di coordinamento provinciale (Ptcp) alla “navigazione” nel Sistema informativo territoriale che offre l’opportunità di consultare tutta la cartografia digitalizzata, ma non sono mancati nemmeno gli approfondimenti sull’edilizia bioecologica e sui contenuti della normativa nazionale e regionale. Sono stati questi i temi del workshop promosso dalla Provincia di Modena per una cinquantina di studenti della facoltà di Architettura dell’Università di Parma dedicato, appunto, al “Ruolo dell’ente Provincia nel campo della programmazione, pianificazione territoriale e dell’edilizia per promuovere uno sviluppo urbano sostenibile”.
I lavori sono stati introdotti dagli interventi dell’assessore alla Programmazione Maurizio Maletti e del direttore d’area Eriuccio Nora. Hanno partecipato tecnici ed esperti della Provincia. L’esempio di architettura bioecologica del Peep di Cognento è stato illustrato dall’architetto Irma Palmieri.