Altri percorsi di alfabetizzazione, rivolti anche a studenti delle superiori di Modena, sono proposti dal Centro territoriale per l’educazione permanente (Ctp). In accordo con le scuole superiori da quattro anni, infatti, vengono attivati corsi pomeridiani di sostegno all’apprendimento della lingua italiana per circa un centinaio di alunni stranieri, che contemporaneamente frequentano la scuola superiore.
A questi per l’anno scolastico in corso si aggiungono 40 ragazzi stranieri che frequentano quattro istituti modenesi, in rete fra di loro, con l’Ipsia Corni come capofila, che stanno seguendo un corso intensivo di otto ore settimanali.
E il dirigente del Ctp Luigi Calanchi rilancia «il ruolo strategico che il Centro territoriale permanente può giocare tenendo conto delle particolari competenze che i docenti hanno acquisito in anni di formazione e sperimentazione di insegnamento di italiano come lingua 2».