strage di monchio, susano e costrignano: il quirinaleavvia la pratica per la medaglia al merito a palagano

La Presidenza della Repubblica ha avviato la procedura formale per verificare la possibilità di conferire al Comune di Palagano la medaglia al merito civile. Una richiesta in questo senso era stata avanzata nelle scorse settimane dal presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini e dal sindaco di Palagano Paolo Galvani. Con una lettera al presidente Ciampi i due amministratori chiedevano un riconoscimento ufficiale in memoria di una delle stragi più feroci perpetrate dai nazifascisti in territorio italiano: l’eccidio avvenuto nelle frazioni di Monchio, Costringano, Susano e Savoniero il 18 marzo 1944, costato la vita a 136 civili. “Le celebrazioni per il 60° anniversario della Liberazione – ha spiegato il presidente Sabattini – potrebbero essere l’occasione più opportuna per questo atto di ‘giustizia storica’ che, atteso da tempo dagli abitanti della zona, sarebbe considerato un risarcimento morale stante l’impossibilità di ottenere giustizia in sede penale”.


Dal Quirinale è arrivata ora la comunicazione relativa all’avvio della procedura formale. La pratica è infatti all’attenzione della Commissione per l’esame delle proposte di onoreficienza al Valore e Merito civile del ministero dell’Interno.


 


 


Þ Sul sito www.emiliosabattini.it è disponibile un intervento del presidente della Provincia Emilio Sabattini in occasione del 60° anniversario della Liberazione

Pubblicato: 23 Aprile 2005Ultima modifica: 27 Maggio 2020