Per migliorare l’offerta di servizi nell’Appennino modenese, il piano della Provincia individua anche la necessità di realizzare nuovi rifugi con una funzione sia invernale che estiva.
Le aree suggerite nella proposta sono al Cimoncino nella zona della ex stazione intermedia, nella località Belladonna al lago della Ninfa e alle Polle di Riolunato alla stazione di arrivo ex Polle Valcava.
Il piano, inoltre indica a Montecreto la sistemazione della pista Esperia, la sostituzione dello skilift Cervarola con una seggiovia e la sistemazione e qualificazione del rifugio Cervarola.
Una delle carenze principali individuate dalla Provincia è la mancanza di servizi igienici sulle piste per gli sciatori. Per questo si propone di allestire nuovi locali a basso impatto ambientale nei punti maggiormente frequentati: tra questi figurano l’ex stazione intermedia del Cimoncino, l’arrivo della seggiovia del Lago della Ninfa, la zona di partenza della seggiovia del Cimone ai Lamaccioni, l’ex arrivo della seggiovia Polle-Valcava e l’arrivo della seggiovia di Montecreto.
Il piano della Provincia individua anche una serie di interventi puntuali da realizzare nelle singole aree specifiche. Tra questi spiccano le sistemazioni dei parcheggi al Cimoncino, al Passo del Lupo e Lago della Ninfa e alle Polle fino alla necessità di servizi navetta tra i centri abitati del comprensorio del Cimone e le stazioni di risalita.