stagione venatoria 3 – i tre atc in cifreecco le zone dove sono consentite le attività di caccia

Nel modenese gli Ambiti territoriali di caccia (Atc) sono tre e hanno una dimensione complessiva di circa 160 mila ettari. I confini degli Atc dividono il territorio orizzontalmente in tre parti: l’Atc Modena l (a nord, e riguarda la bassa pianura, da Carpi a Finale Emilia), l’Atc Modena 2 (quello centrale, copre la media pianura, tutta la collina e parte della montagna ovvero da Soliera a Pavullo) e l’Atc Modena 3 che è quello più a sud, in alta montagna. Ogni Atc è governato da un Comitato direttivo, l’organo di gestione, e da una assemblea dei soci.


In Emilia Romagna la suddivisione degli Atc va dai diciassette ambiti della provincia piacentina al solo Atc della provincia di Rimini. La provincia di Parma e quella di Ferrara sono suddivise in nove Atc, quella di Forlì in sei, quella di Ravenna in tre, e quelle di Bologna e di Reggio Emilia in quattro.


 


 























GLI ATC MODENESI IN CIFRE


Numero Atc modenesi


3


Superficie totale gestita


158 mila ha


Superficie Atc mo-1


45 mila ha


Superficie Atc mo-2


81 mila ha


Superficie Atc mo-3


38 mila ha


cacciatori amministrati


circa 9-10 mila

Pubblicato: 11 Agosto 2005Ultima modifica: 20 Febbraio 2006