Sono 189 gli spazi sportivi presenti nei comuni dell’Unione Terre di Castelli: 58 a Vignola, 37 a Castelvetro, 36 a Castelnuovo, 30 a Spilamberto e 28 a Svignano. I dati emergono da una ricerca svolta nei mesi scorsi dall’Unione che saranno illustrati lunedì 3 marzo nel corso di un incontro, in programma a partire dalle ore 20,30 nella sala consiliare del Comune di Savignano sul Panaro, dedicato alla pianificazione sovracomunale del settore sportivo Piano regolatore dello sport dell’Unione.
Intervengono Giovanni Lolli, sottosegretario allo Sport, Stefano Vaccari, assessore provinciale allo Sport, Roberto Adani, sindaco di Vignola, Catia Fornari, assessore allo Sport dell’Unione Terre di castelli, e Luciano Rizzi di Costruire in project, società che ha svolto l’indagine per conto dell’Unione.
Dalla ricerca emerge anche che anche se lo spazio sportivo più diffuso è il campo da calcio, sono le discipline acquatiche le più pratica, seguite da calcio e pallavolo. Gli uomini preferiscono calcio, nuoto e calcio a cinque, mentre le donne (che sono il 39 per cento dei praticanti) prediligono nuoto, acquagym e pallavolo.