sport bianco1 – sul cimone la festa della neve del csida mercoledì 7 marzo gare e incontri in 4 comuni

Una settimana dedicata allo sport della neve nei comuni del comprensorio del Cimone con un programma di eventi, gare, incontri e spettacoli. Parte mercoledì 7 marzo il cartellone di “Sport bianco” promosso dal Csi di Modena in collaborazione con i Comuni di Fanano, Montecreto, Riolunato e Sestola e la Provincia di Modena (vedi comunicato n. 169).

Momento culminante della rassegna è il Gran premio nazionale di sci, i campionati italiani dell’associazione, che si svolgono venerdì 9 e sabato 10 sulle piste del Cimone con la partecipazione di oltre mille atleti da tutta Italia.

«Il comprensorio del Cimone – sottolinea Stefano Vaccari, assessore provinciale allo Sport – è lo scenario ideale per promuovere lo spirito più autentico dello sport di base anche sulle piste da sci. Sarà un’occasione anche per richiamare e far conoscere le nostre stazioni a centinaia di tesserati del Csi che provengono da tutta Italia», mentre Stefano Gobbi, presidente del Csi di Modena, evidenzia che « l’assegnazione alla nostra provincia di questo evento nazionale ci ha spinto a fare in modo che questi campionati non rimanessero un caso isolato. Così abbiamo cercato di costruire una rete con diversi comuni per mettere insieme le forze e creare dal nulla questo numero zero, che ci auguriamo possa ripetersi anche negli anni futuri. Un’intera settimana – aggiunge Gobbi – dove associazioni e istituzioni collaborano per la promozione del territorio, elemento essenziale per chi come noi crede che lo sport sia un mezzo, e non il fine, di una attività sociale che anche noi, come Csi, siamo chiamati a svolgere».

Tra le diverse iniziative spicca, giovedì 8 marzo a Montecreto, tra il Parco dei Castagni e il campo sportivo, la prima edizione del Villaggio dello Sport bianco, una festa a base di sport, non solo sulla neve, alla quale saranno chiamati i ragazzi degli istituti comprensivi di Pievepelago e Sestola che partecipano al progetto del Csi Giocasport in Appennino e porta in tutte le classi elementari l’attività di educazione motoria. Si cimenteranno, grazie anche all’appoggio di Asd Gallesi e Capanno Tassoni, in diverse attività tra cui sleedog, equitazione, tiro con l’arco, scherma, rugby e orienteering.

Pubblicato: 06 Marzo 2012