Una parte dei rifiuti del bacino Sat sarà smaltita nella discarica di Poiatica in provincia di Reggio Emilia. Lo stabilisce un accordo siglato nei giorni scorsi dai presidenti delle Province di Modena e di Reggio Emilia, Graziano Pattuzzi e Roberto Ruini, che prevede, per quest’anno, il trasferimento di 15 mila tonnellate di rifiuti provenienti dai comuni di Sassuolo, Fiorano, Formigine e Maranello. Questi rifiuti venivano smaltiti finora in provincia di Rimini, nell’inceneritore di Coriano.
Nell’impianto romagnolo continueranno ad essere inviate dieci mila tonnellate di rifiuti Sat, mentre altre tre mila tonnellate finiranno nella discarica interregionale in provincia di Firenze gestita dalla azienda Ami di Imola.
“Questi accordi sono indispensabili a causa dei ritardi nella costruzione della discarica di Prignano – afferma Ferruccio Giovanelli, assessore provinciale all’Ambiente – trasferendo una parte dei rifiuti da Rimini a Reggio Emilia, la Sat realizzerà un sensibile risparmio nelle spese di trasporto”.
Nel 2001 su un totale previsto di 45 mila tonnellate di rifiuti prodotti nel bacino Sat, 28 mila saranno smaltiti fuori dalla Provincia di Modena, altre sette mila tonnellate di frazione secca di rifiuti solidi urbani, quindi non putrescibili, finirà nella discarica in via Caruso, quasi cinque mila tonnellate di frazione organica e cinque mila di rifiuti solidi urbani saranno smaltite nell’impianto di compostaggio di Carpi.