I laboratori dell’istituto Calvi di Finale Emilia saranno inaugurati alle ore 12 di sabato 21 maggio al termine di una tavola rotonda dedicata alle esperienze di alternanza scuola-lavoro in programma dalle ore 9.30 nell’aula magna con la partecipazione di Patrizio Bianchi, assessore regionale alla Scuola.
L’iniziativa si svolge in concomitanza con la “Fiera delle Abilità: competenze per la sostenibilità del territorio nel futuro” dove gli studenti di diverse scuole modenesi esporranno i propri progetti, prodotti e ricerche effettuati durante l’anno scolastico dedicati ai temi della sostenibilità ambientale, enogastronomia e prodotti tipici.
Previsto anche un premio per i tre migliori prodotti che hanno saputo interpretare il tema della sostenibilità nelle sue diverse declinazioni: dall’innovazione tecnologica, all’originalità e creatività, dalla minor impatto alla diffusione del made in Italy.
Grazie alla partecipazione degli istituti della rete “Tipicidigusto”, formata da istituti agrari e alberghieri, in collaborazione con Coop Estense, sarà possibile, dalle ore 13, assaggiare alcuni prodotti tipici della tradizione regionale e da tutta Italia.
Sarà allestita, inoltre, la mostra “Antico beuere del pelegrino” con degustazione del vino derivato dagli antichi vitigni di uva pellegrina e possibilità di ammirare da vicino alcune anche macchine trattrici d’epoca e di ultima generazione.