sisma2 a bomporto il ponte sarà ricostruitomercoledì 2 ottobre si presenta progetto da 3,4 mln

Il progetto preliminare del nuovo ponte sul Panaro sarà presentato ai cittadini di Bomporto nel corso di una serata in programma mercoledì 2 ottobre alle ore 21 al teatro comunale in via Verdi a Bomporto.

Tecnici e progettisti (gli ingegneri Alessandro Manni e Eugenio Santi della Provincia) illustreranno le caratteristiche principali di un’opera che avrà un costo complessivo di 3,4 milioni di euro messi a disposizione dalla Regione nell’ambito dei fondi della Protezione civile destinati alla ricostruzione dopo il sisma del maggio 2012.

Durante la serata sono previsti anche gli interventi di Alberto Borghi, sindaco di Bomporto, e Marino Gatti, sindaco di Ravarino.

«Il ponte attuale – sottolinea Egidio Pagani, assessore provinciale alle Infrastrutture – non è tuttora percorribile ai mezzi pesanti per i danni subiti con ripercussioni negative sulle imprese di questa zona strategica al confine con il bolognese. Il nostro obiettivo – aggiunge Pagani – è quello di partire con i lavori entro il 2014, una volta terminate le procedure di esproprio dei terreni e realizzati il progetto definitivo e la gara d’appalto».

In base al progetto il nuovo ponte sarà caratterizzato da una sola arcata di 76 metri tutta in acciaio che sarà realizzata in un’area adiacente al cantiere e trasportata successivamente con speciali carrelli sulla sede definita, attigua al ponte attuale che sarà demolito. Il “varo” del nuovo ponte avverrà nell’estate del 2015, quando i livelli del fiume più bassi. La carreggiata sarà larga 14 metri con due piste ciclabili ai lati delle due corsie di marcia.

Il progetto non prevede pile in alveo, garantendo una maggiore tutela ambientale dell’ecosistema fluviale. Una soluzione individuata dopo uno studio specifico delle caratteristiche idrauliche di questo tratto di fiume realizzato in collaborazione con l’Università di Modena.

 

Pubblicato: 27 Settembre 2013