sicurezza stradale, formazione ai camionisti sono in 20 al corso promosso da inail e provincia

Ridurre gli incidenti stradali e gli infortuni sul lavoro dei conducenti di Tir e autocarri attraverso una migliore conoscenza delle regole, del veicolo, delle criticità di guida e della propria condizione fisica. È l’obiettivo del percorso di formazione per autotrasportatori che si svolge da sabato 17 gennaio a Modena, alla Scuola interregionale di Polizia locale, al quale parteciperanno venti camionisti. Il corso si colloca nell’ambito del progetto sperimentale per la riduzione degli incidenti stradali in ambito lavorativo, promosso dalla direzione regionale dell’Inail e dall’Osservatorio sulla sicurezza stradale e realizzato dalla Provincia di Modena in collaborazione con Lapam, Cna e Apmi, che è stato riconosciuto di recente dal ministero per la Pubblica amministrazione e l’innovazione come esempio nazionale di buone pratiche.

«Con questa iniziativa – spiega Maurizio Guaitoli, assessore provinciale alla Sanità – vogliamo formare gli autotrasportatori a un maggior rispetto del Codice della strada, all’impiego delle misure di sicurezza indispensabili nello svolgimento del lavoro, all’adozione di stili di vita e di comportamento adeguati ai tempi e alle specificità della professione».

Il corso, che durerà 32 ore, è tenuto da esperti della Scuola specializzata di Polizia locale e dell’Azienda sanitaria locale di Modena, da docenti della facoltà di Medicina dell’Università di Modena e Reggio. I partecipanti, divisi in gruppi di lavoro, tratteranno i temi in programma anche attraverso esercitazioni pratiche e simulazioni. Per diffondere l’esperienza, al termine del corso un cd-rom con i materiali didattici e gli strumenti di lavoro utilizzati in aula sarà messo a disposizione degli altri autotrasportatori.

Pubblicato: 16 Gennaio 2009