Le manifestazioni sportive in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre a Carpi, la gara ciclistica “Granfondo Italia” e “La Maratona d’Italia”, saranno l’occasione per sostenere la campagna sulla sicurezza stradale rivolta all’utenza debole, ovvero pedoni e ciclisti, promossa dalla Provincia di Modena. Nelle due giornate, infatti, a Carpi, nella zona stand allestita davanti al Municipio, saranno in distribuzione gratuita dispositivi luminosi per biciclette e podisti, strumenti che consentono una migliore visibilità nelle ore serali.
Lo annuncia Maurizio Guaitoli, assessore provinciale a Sanità e Politiche sociali, sottolineando che «gli atleti che parteciperanno a queste due gare saranno testimonial di questa campagna di sensibilizzazione che consiste, appunto, nella distribuzione ai ciclisti di catadiottri per le biciclette e ai podisti di bracciali catarifrangenti. Un modo per migliorare la sicurezza degli atleti e di tutti i cittadini».
Nel solo 2007 durante le ore notturne nel modenese si sono verificati ben 231 incidenti con danni fisici a pedoni e ciclisti; una quota significativa di questi coinvolgono minori e anziani (comunicato n. 1288). «Questa campagna di sensibilizzazione verso gli utenti deboli della strada – aggiunge Guaitoli – intende promuovere la prevenzione e la riduzione degli incidenti stessi con l’adozione di semplici accorgimenti».
Sabato 11 ottobre, alle 17,30, l’assessore Guaitoli consegnerà questi dispositivi ad alcuni atleti leader delle due manifestazioni sportive nel corso di una breve cerimonia che ha il significato di promuovere, attraverso l’immagine di questi campioni, la campagna di prevenzione avviata dalla Provincia.