In soli tre giorni di rilievo sulla velocità di percorrenza degli automobilisti sulla via Emilia Ovest a Marzaglia, con limite di velocità posto a 50 km all’ora, risulta che 650 veicoli sono transitati a oltre 110 km orari di cui quasi cento oltre i 130 km orari con addirittura due veicoli che hanno superato i 170.
Analizzando i dati della campagna di monitoraggio effettuata negli ultimi due anni dalla Provincia di Modena sulle strade più trafficate del modenese, in concomitanza con le analisi dei flussi di traffico, si rileva un preoccupante numero di veicoli che transitano a velocità elevata su strade extraurbane che spesso attraversano centri abitati minori, quando il limite, normalmente sui 70 o, al massimo, sui 90 km orari, scende a 50.
Sulla Vignolese tra S.Damaso e S.Donnino, sono stati rilevati, sempre in tre giorni, circa 450 veicoli che sono transitati a oltre 110 km orari, di cui 64 oltre i 130 km orari. Sulla Nonantolana, al confine con il bolognese, sono stati rilevati 1.300 veicoli oltre i 110 km orari e oltre 200 che hanno superato i 130 km orari.
Analoghi rilievi sono emersi in modo preoccupante sul Canaletto tra Modena e Bastiglia, sulla Nuova Estense a S.Martino di Mugnano, lungo l’asse viario Modena-Fiorano-Sassuolo nei pressi di Baggiovara, lungo la strada provinciale 467 Pedemontana nei pressi di Fiorano, sulla sp 413 Romana tra Lesignana e Ganaceto (nelle due frazioni dove, appunto, il limite di velocità è di 50 chilometri orari sono stati rilevati oltre cento veicoli a una andatura superiore ai 110), sulla sp 2 Panaria Bassa nei pressi di Gorghetto e sulla sp 15 a Marzaglia.