Nel confronto 2001-2008 dei dati sulle vittime di incidenti stradali nel modenese emerge come le categorie che hanno maggiormente contribuito alla riduzione della mortalità siano gli automobilisti (meno 85 per cento) e i ciclomotoristi (meno 78 per cento). E’ in controtendenza invece la mortalità dei motociclisti (più 114 per cento) e quella dei pedoni (più 10 per cento).
Il dato positivo dei ciclomotoristi, spiegano gli esperti dell’Osservatorio provinciale sulla sicurezza stradale, conferma «l’efficacia dei corsi per conseguire il patentino realizzati anche nelle scuole superiori con la collaborazione delle scuole guida», mentre gli incidenti dei motociclisti sono spesso correlati alla velocità che rappresenta, più in generale, anche la causa diretta di circa un quinto degli incidenti stradali e la concausa di un terzo dei mortali.
VEICOLO |
MORTI 2001 |
MORTI 2008 |
VARIAZIONE % |
AUTO |
76 |
11 |
-85,53 |
MOTOCICLO |
7 |
15 |
114,29 |
CICLOMOTORE |
9 |
2 |
-77,78 |
PEDONI |
10 |
11 |
10,00 |
AUTOCARRI |
3 |
3 |
0,00 |
BICICLETTE |
10 |
5 |
-50,00 |
ALTRO |
1 |
1 |
0,00 |
TOTALE |
116 |
48 |
-58,62 |