sfratti, lunedì 14 maggio la firma del protocollo per aiutare chi non riesce a pagare canone d’affitto

Oltre un milione di euro per aiutare le famiglie che, a causa della crisi economica, non riescono a pagare il canone di affitto della casa e hanno un provvedimento convalidato di sfratto. E’ quanto mette a disposizione il Fondo straordinario costituito grazie ai contributi economici della Provincia di Modena, della Regione Emilia Romagna e delle quattro Fondazioni bancarie del territorio – Modena, Carpi, Mirandola e Vignola – e disciplinato da un protocollo d’intesa che sarà sottoscritto insieme a Comuni, alle associazioni della proprietà edilizia e alle organizzazioni sindacali lunedì 14 maggio presso la sede della Provincia. 

Il Fondo straordinario, che mette a disposizione risorse aggiuntive rispetto a quelle che gli enti locali e le Fondazioni già erogano a sostegno del welfare, nasce dalla consapevolezza che quella degli sfratti è una vera e propria emergenza per il territorio.

I destinatari sono le famiglie che  causa della crisi economica si trovano in situazione di morosità, mentre i beneficiari del contributo  sono i proprietari degli immobili per i quali sia già convalidata una procedura di sfratto in tribunale. Il contributo consentirà di sospendere per un periodo di dodici mesi l’esecutività degli sfratti convalidati.

 

 

Þ I giornalisti sono invitati ad assistere alla firma del Protocollo salva-sfratti, che avrà luogo lunedì 14 maggio alle ore 12 presso la sala Giunta della Provincia, in viale Martiri della Libertà 34 a Modena

 

Pubblicato: 14 Maggio 2012Ultima modifica: 27 Febbraio 2013