Come è ormai tradizione, il via alla Settimana matildica è dato dall’inaugurazione, sabato 17 luglio alle ore 18, della mostra allestita nel castello della badia di Frassinoro: una personale del pittore nonantolano Antonio Bacchini intitolata “Personaggi e paesaggi delle terre dell’abbazia di Nonantola”, benedettina come quella di Frassinoro.
Sempre sabato pomeriggio e per tutta la giornata di domenica, aprirà il colorato mercato medioevale e torneranno il teatro di strada, le animazioni per bambini, la fiera delle arti e dei mestieri con le botteghe degli artigiani medievali, gli spettacoli itineranti, i sapori tipici delle antiche ricette della tradizione montanara sulle tavole di bettole e osterie che si riproporranno anche nel weekend successivo.
Nell’arco della settimana sono in programma quattro serate culturali nella sala consiliare del castello della badia: si parte martedì 20 con la conversazione con il priore conventuale del monastero di San Pietro di Modena, sul tema “Cercare Dio nel monastero sotto una regola e un abate”. Mercoledì 21, Gabriella Malagoli illustrerà le caratteristiche di “Nonantola e Frassinoro, un’abbazia di pianura e un’abbazia di monte”, mentre giovedì 22 Gianluca Bottazzi interverrà su “Frassinoro e le abbazie appenniniche emiliane”. Nell’ultimo appuntamento, sabato 24, Matilde Spike approfondirà la vita di Matilde di Canossa, “una donna che trasformò la storia”.