servizi educativi 0-3 anni, piano per quasi 3 milioni di € 1aumentano i posti nei nidi (più 171) e la flessibilità

E’ di circa due milioni e 800 mila euro il contributo complessivo per lo sviluppo e la qualificazione dei servizi educativi rivolti ai bambini tra 0 e 3 anni assegnato in questi giorni dalla Provincia di Modena sulla base del Piano realizzato con i progetti presentati dai Comuni nel 2003 nell’ambito della legge regionale sui servizi educativi per la prima infanzia.


Sono stati finanziati con un milione e 561 mila euro, in particolare, interventi per la realizzazione o la ristrutturazione di nuove scuole a Modena, Carpi, Finale, Montese e Riolunato. I posti in più saranno complessivamente 171 con un investimento complessivo da parte dei Comuni di oltre quattro milioni di euro (comunicato n. 28).


“L’obiettivo principale del Piano – commenta l’assessore provinciale all’Istruzione Claudio Bergianti – è proprio l’estensione e la qualificazione dei servizi per l’infanzia perché, pur potendo contare su una dotazione invidiabile con nidi in una trentina di comuni e quasi 3800 posti disponibili (otto su dieci nel pubblico, gli altri nelle convenzionate), la domanda è in continua crescita e sono ancora troppi gli esclusi, nonostante i bambini inseriti rappresentino circa il 40 cento della popolazione nella fascia di età, praticamente un record”.


Quest’anno, inoltre, è stato anche confermato il contributo per la gestione dei nidi d’infanzia (quasi un milione di euro per 3777 bambini iscritti), mentre altri 80 mila euro sono stati assegnati a servizi integrativi con 417 bambini. “E’ importante, infatti, diversificare l’offerta di servizi – aggiunge Bergianti – con centri gioco, micronidi e part-time che offrono varie opportunità, innovative e flessibili per rispondere ai bisogni di tutte le famiglie, anche valorizzando esperienze innovative”. Per esempio, sono stati finanziati, con un contributo complessivo di quasi 40 mila euro, anche nove servizi sperimentali di educatrici domiciliari e altri 4 mila euro sono stati assegnati a nidi privati non convenzionati per sette progetti migliorativi delle attività offerte.

Pubblicato: 10 Gennaio 2004Ultima modifica: 25 Agosto 2005