servizi domiciliari di cura3 – i dati di modena crisi: meno richieste e più offerta, anche italiana

A Modena, al Centro per l’impiego di via delle Costellazioni 180 (tel. 059 209977), l’attività sui servizi domiciliari di cura funziona da oltre un anno e dopo una prima fase sperimentale in collaborazione con il Comune l’accordo è stato recentemente rinnovato. Nel corso del 2008, con oltre 2.200 contatti informativi, sono state 823 le famiglie che si sono rivolte allo sportello con esigenze di cura e assistenza, mentre sono state 966 le persone in cerca di occupazione come assistenti familiari, in prevalenza straniere: 108 le persone che risultano assunte in prova grazie all’intermediazione realizzata dal servizio. Alla banca dati sono iscritti attualmente 1.163 operatori, erano 858 all’inizio della fase sperimentale.

Negli ultimi mesi, a partire da novembre, in coincidenza con la crisi economica che ha costretto diverse persone a casa dal lavoro, sono calate le famiglie che chiedono l’assistenza (sono solo 142 dall’inizio dell’anno) mentre sono in aumento le persone in cerca di occupazione (342 tra gennaio e marzo, 16 quelle assunte in prova) con un costante incremento delle persone con cittadinanza italiana: le iscritte alla banca dati sono ormai 412.

Pubblicato: 17 Aprile 2009