Terzo appuntamento per i concerti della Via Lattea: giovedì 2 agosto, a San Dalmazio di Serramazzoni, al caseificio Pelloni (Via San Dalmazio 1113 – tel. 0536 953600) Fabio Furia (clarinetto) e Roberto Bernardini (chitarra classica) terranno un concerto che rappresenta un vero e proprio “viaggio” nella musica brasiliana, a partire dallo “choro”, considerato la radice del samba e della bossa nova (il genere è nato nella seconda metà del 1800 influenzato dalle forme musicali in voga all’epoca in Europa, quali la polca, il valzer e scottish) e attraverso l’influenza ritmica africana (frevo e baiao), fino ai compositori contemporanei e alle suggestioni del jazz.
Il concerto del 2 agosto sarà un viaggio che toccherà grandi compositori del passato tra i quali Pixinguina, Noel Rosa, Ernesto Nazareth, per arrivare al presente con Egberto Gismonti, Hermeto Pascoal (chiamato il Mago) e Guinga, quest’ultimo considerato il “nuovo” Villa Lobos, e con alcune composizioni originali di Roberto Bernardini. L’inizio del concerto è previsto alle ore 21. L’ingresso è gratuito e in chiusura di serata è previsto un rinfresco a base di Parmigiano Reggiano e altri prodotti tipici locali.
Il cartellone della Via Lattea è un’iniziativa promossa dall’assessorato all’Agricoltura della Provincia di Modena, dal Consorzio del Parmigiano Reggiano, da Camera di Commercio, Comuni e Comunità montane in collaborazione con l’Arci.
Fabio Furia si è diplomato in clarinetto al Conservatorio di Cagliari. La sua attività concertistica lo ha portato ad esibirsi in tutto il mondo. E’ fondatore del festival internazionale di Musica da Camera di Iglesias. Attualmente è titolare della cattedra di clarinetto presso la scuola Civica di musica di Cagliari.
Roberto Bernardini , chitarra classica, si interessa principalmente alla musica brasiliana e al jazz. Approfondisce anche lo studio della musica araba e dell’Oud (liuto arabo). Con il Bohemian trio (chitarra e oud, fisarmonica e violino) presenta un repertorio che va dalla musica tzigana e quella araba e al flamenco. Il duo con Fabio Furia al clarinetto propone un percorso all’interno della musica brasiliana.