sequestro a modena di aceto balsamico “austriaco” tomei: “serve consorzio unico di tutela per igp”

«E’ sempre più forte la necessità di procedere al più presto alla costituzione di un consorzio unico per l’Aceto balsamico di Modena Igp che possa svolgere funzioni di tutela». Lo afferma Giandomenico Tomei, assessore provinciale all’Agricoltura, commentando il sequestro a Modena da parte dei Carabinieri del Nas di Parma di ben 2.500 confezioni monodose di aceto balsamico che risulterebbe prodotto in Austria.

In un recente convegno, promosso da alcuni produttori, sono stati forniti dati che stimano nel 25 per cento la quota di prodotto contraffatto. «Se fossero vere queste stime si tratterebbe di un danno enorme per la nostra economia – spiega Tomei – ma in ogni caso, di fronte a notizie di cronaca come questa, è necessario concludere rapidamente il cammino, avviato con il supporto della Provincia di Modena e della Regione Emilia Romagna, verso la costituzione di un consorzio unico che vigili sul rispetto del disciplinare e delle regole di produzione perché – sottolinea Tomei – non è con i convegni che si possono prevenire questi fenomeni, ma valorizzando l’etica e la responsabilità dei produttori e attraverso un rigoroso sistema di controlli».

A poco più di un anno dal riconoscimento europeo dell’Igp, ottenuto nel giugno del 2009, per Tomei la costituzione di un unico consorzio di tutela sarebbe importante anche «per sviluppare attività di qualificazione della produzione e per  svolgere attività promozionali sia rivolte ai consumatori sia agli imprenditori, con lo scopo di fare apprezzare la differenza tra il prodotto controllato e certificato e quello che, invece, ne usurpa la notorietà».

Pubblicato: 12 Agosto 2010