Il numero degli alunni e degli insegnanti, le ore di lezione, l’ampiezza e le caratteristiche dell’edificio scolastico, la presenza di laboratori. Sono questi i parametri utilizzati per definire l’entità del budget preventivo assegnato a ciascuna scuola superiore modenese per un totale di 1 milione 182 mila euro. Il budget coprirà le spese di gestione degli istituti scolastici, dalle pulizie alle bollette telefoniche, la manutenzione ordinaria, dalla sostituzione di una lampadina o di un vetro rotto alla riparazione di un rubinetto che perde o di un intonaco crepato, e le spese per gli arredi. L’affidamento del contributo consente alle scuole di risolvere tempestivamente i problemi che si pongono quotidianamente, evitando l’allungamento dei tempi e snellendo le procedure. Gli eventuali “risparmi” rimangono alla scuola e potranno essere utilizzati il prossimo anno per altre iniziative.
Rimangono a carico della Provincia sia gli interventi di manutenzione ordinaria delle palestre (a causa dell’intenso utilizzo di questi impianti in orario extrascolastico da parte di società sportive) sia le spese di manutenzione straordinaria.