scuole superiori 2 – studenti sempre più numerosi tra 2 anni a modena saranno necessarie 50 aule in più

Gli studenti che frequentano le scuole superiori statali della provincia di Modena stanno aumentando di anno in anno, e pertanto si rendono necessari consistenti investimenti in edilizia scolastica. Oggi gli studenti sono 26.663, ma già nell’anno scolastico 2008-2009 dovrebbero superare le 30 mila unità. Per quanto riguarda la città di Modena – dove sono iscritti circa la metà degli studenti superiori – questo richiederà un numero di aule molto più alto rispetto alla disponibilità attuale: 561, cinquanta in più rispetto a quelle impiegate oggi (tabella comunicato n. 1399).

«Aumentano gli studenti, aumentano le esigenze didattiche e la qualità dei servizi offerti. Tutto questo – spiega Silvia Facchini, assessore all’Istruzione e Formazione professionale della Provincia di Modena – richiede risposte in tempi rapidi. Per questo abbiamo lavorato a un piano che ha l’obiettivo di dare una risposta razionale e organica alle esigenze degli studenti e delle loro famiglie, riducendo sempre più il ricorso a soluzioni provvisorie e soprattutto elevando ulteriormente gli standard di qualità e sicurezza».


Da cosa dipende una simile crescita della popolazione studentesca? Intanto dall’aumentata capacità di attrazione dell’istruzione superiore statale: gli studenti iscritti alle scuole private paritarie sono oggi 692 contro i 1.638 dell’anno scolastico 1988-1989. Ma è soprattutto il pendolarismo degli studenti provenienti da altre province a fare la differenza. Nell’anno scolastico scorso erano il 10,05 per cento (pari a 2.680 ragazzi), in arrivo da Reggio Emilia (1268), Mantova (521), Bologna (464).


«Bisogna poi mettere in conto il progressivo calo dell’abbandono scolastico, che è sceso al 6,6 per cento degli studenti – aggiunge l’assessore Facchini – e considerare l’andamento demografico della popolazione residente in provincia di Modena». Alla luce dei dati della popolazione, risulta costante la previsione in ingresso nella secondaria superiore di circa 5.600 studenti residenti nei prossimi cinque anni, ai quali si sommano circa 700 studenti provenienti da fuori provincia e 700 bocciati reiscritti. Per gli anni successivi si assiste nuovamente a un incremento della leva demografica fino a 6.256 unità per i nati nell’anno 2000. A ciò occorre aggiungere i dati relativi all’immigrazione.

Pubblicato: 19 Ottobre 2006Ultima modifica: 27 Maggio 2020