Scuola3 – Gli interventi sulle scuole superiori Nel 2019 partono lavori per oltre 10 mln, nuovi spazi

Durante l’incontro con i dirigenti scolastici i tecnici della Provincia hanno illustrato il piano degli interventi per garantire in futuro gli spazi agli studenti delle scuole superiori e per ristrutturare e ammodernare gli edifici.

Nel 2019 la Provincia avvierà cantieri per oltre dieci milioni di euro. Tra gli interventi previsti spiccano il primo lotto dell’adeguamento sismico dell’istituto Barozzi di Modena, gli ampliamenti del polo Corni-Selmi di Modena e del polo Levi-Paradisi di Vignola, la nuova palestra al polo Cavazzi di Pavullo, la ristrutturazione della sede del Venturi di via Belle arti, sempre a Modena e il consolidamento delle scuole ex Messieri a Castelfranco Emilia  oltre a diverse manutenzioni al Fermi e al Tassoni di Modena, all’ipsia Ferrari di Maranello, al Meucci a Carpi e sulle coperture e gli impianti di numerosi edifici scolastici superiori.

Nel Piano triennale sono previste anche le risorse, provenienti in gran parte da Stato e Regione, per ulteriori interventi tra cui spiccano gli adeguamenti sismici al Fermi e al Corni di largo Aldo Moro a Modena, al Levi di Vignola, al Morante e al Formiggini di Sassuolo, al Cavazzi-Sorbelli di Pavullo, il secondo lotto dei lavori al Barozzi, la nuova palazzina allo Spallanzani di Castelfranco Emilia e l’ampliamento del Fanti a Carpi.   

La Provincia gestisce la manutenzione di 58 edifici scolastici superiori, 24 palestre quasi 1400 aule e oltre 500 laboratori.

Pubblicato: 05 Aprile 2019Ultima modifica: 08 Aprile 2019