Scuola, futuri geometri a lezione di sicurezza \2 – Nell’edilizia 13 infortuni mortali negli ultimi 5 anni

Secondo i dati forniti dall’Inail sull’andamento infortunistico dell’anno 2008, il settore delle costruzioni rimane la priorità di rischio nazionale con 195 infortuni mortali indennizzati su un totale di 1002, pari al 19 per cento.

In provincia di Modena, nell’arco di tempo di 18 anni (1991-2008) sono accaduti 189 infortuni mortali di cui 64 nel settore delle costruzioni, pari a una media di 3,6 eventi per anno. In questo settore le cadute dall’alto, pur essendo in progressiva diminuzione da qualche anno a questa parte, rappresentano ancora una delle tipologie d’infortunio più frequente. Negli ultimi 10 anni (1998-2008) si sono verificati ben 24 decessi per caduta dall’alto sui complessivi 96 accaduti, pari al 25 per cento del totale.

Con riferimento invece all’ultimo quinquennio (2004-2008) in ambito provinciale sono accaduti 74 infortuni mortali, di cui 13 nel settore delle costruzioni, pari a una media di 2,6 eventi per anno, con una diminuzione del trend del fenomeno infortunistico che negli ultimi anni ha coinvolto anche l’edilizia.

Pubblicato: 20 Novembre 2009Ultima modifica: 13 Aprile 2020