scuola, adeguamento organici: ok alle richieste 1 tempo pieno, prolungato e nuovo ctp a pavullo

Sono state tutte accolte le richieste presentate dalle scuole modenesi per l’adeguamento degli organici di diritto alla situazione di fatto per quello che riguarda elementari e medie, con l’istituzione di 37 nuove classi a tempo pieno (elementari) e 19 a tempo prolungato (medie), mentre sono stati confermati i tre posti già attivati lo scorso anno per i progetti speciali (dispersione scolastica e alunni stranieri) ed è stato dotato di personale il Centro territoriale permanente di Pavullo consentendone l’attivazione. Il Ctp di Pavullo per l’educazione degli adulti, quindi, da settembre si aggiungerà a quelli già operativi di Modena (due), Sassuolo, Carpi e Vignola.

Commentando le informazioni ricevute dal dirigente del Centro servizi amministrativi di Modena Antonio Guarro, l’assessore provinciale all’Istruzione Silvia Facchini sottolinea con soddisfazione «l’inversione di tendenza nella risposta dell’amministrazione scolastica statale ai bisogni di studenti e famiglie, a fronte di una domanda di scolarità in aumento».


Per l’assessore c’è «un chiaro investimento nel tempo-scuola che garantisce migliori condizioni per le azioni di contrasto alla dispersione e al disagio e per gli interventi di accoglienza e integrazione degli alunni stranieri, nonché la valorizzazione di un’esperienza pedagogico-didattica ormai quarantennale, nella nostra provincia, come quella del tempo pieno e prolungato».


Un segnale, quello sugli organici, «positivo e rassicurante» per gli enti locali, che avranno maggiori possibilità, in presenza di adeguate risorse professionali garantite dall’amministrazione scolastica, «di sostenere la progettualità delle autonomie scolastiche».


Le richieste accolte su tempo pieno e prolungato rispettano il modello diffuso e consolidato in provincia: due insegnanti per il tempo pieno alle elementari, 40 ore per il tempo prolungato alle medie.

Pubblicato: 17 Luglio 2006