E’ il liceo Muratori di Modena a conquistare il maggior numero di premi – ben 13, con un primo posto nel latino e quattro nel greco – nella gara di traduzioni del Certamen Carolinum, precedendo il San Carlo che si è fermato a undici (un primo posto in latino e uno in greco). La competizione tra i licei, inoltre, vede il Paradisi-Allegretti di Vignola con dieci premi (ben quattro primi posti in latino), il Formiggini di Sassuolo con due e il Fanti di Carpi con uno.
Ecco i 38 alunni premiati. Per il latino, nel primo anno, Ilaria Lorenzi (Paradisi-Allegretti), Enrico Ferrara (Formiggini), Silvia Gianelli (Muratori); per il secondo anno Alessio Lunati (Muratori), Giovanni Abate (Muratori), Caterina Foglia (San Carlo); per il terzo anno Luca Zecchini (Paradisi-Allegretti), Ingrid Rosso (Formiggini), Luigi Lonardo (Muratori), Giulia Di Filippo (Paradisi-Allegretti); per il quarto anno Marco Andreotti (San Carlo), Francesco Mezzadri (Paradisi-Allegretti), Giulia Crasti (San Carlo), Giulia Rioli (Muratori), Alberto Bellentani (San Carlo), Diego Maria Barbieri (Fanti); per il quinto anno Antonio Prandini (Paradisi-Allegretti), Riccardo Monari (Muratori), Maria Carolina Bariola (Muratori), Alessandro Alessio Rucco (San Carlo).
Per il greco sono stati premiati nel primo anno Rebecca Righi (Muratori), Nina Bizziocchi (San Carlo), Ilaria Lorenzi (Paradisi-Allegretti); nel secondo anno Davide Delle Chiaie (Muratori), Benedetta Petrachi (San Carlo), Giulia Mangone (Muratori), Laura Pollastri (Formiggini); nel terzo anno Benedetta Artioli (Muratori), Giulia Rovesti (San Carlo), Laura Cataldi (San Carlo), Luca Zecchini (Paradisi-Allegretti); nel quarto anno Luca Molinari (Muratori), Francesco Mezzadri (Paradisi-Allegretti), Viola de Luca (San Carlo); nel quinto anno Alessandro Alessio Rucco (San Carlo), Antonio Prandini (Paradisi-Allegretti), Francesca Garuti (Paradisi-Allegretti) e Roberto Tonelli (Muratori).