Non ci sono sostanze nocive nei campioni di aria prelevati dall’Arpa nella mattina di mercoledì 21 novembre nella zona dell’incendio dello stabilimento Service System a Savignano sul Panaro. Nessun pericolo nell’aria, quindi, ma secondo i tecnici della Protezione civile, i cittadini devono continuare a fare attenzione a eventuali accumuli di polvere che ancora potrebbero depositarsi al suolo, a seconda dell’intensità e direzione del vento. E per giovedì 22 novembre sono attese le altre analisi sui campioni prelevati nel pomeriggio di oggi.
Intanto prosegue il lavoro dei Vigili del fuoco per spegnere il rogo che ha distrutto, nella notte tra martedì 20 e mercoledì 21 novembre, parte del materiale stoccato nello stabilimento: pallet di truciolato, carta e materiali in plastica, e la copertura dello stabilimento stesso generando una colonna di fumo contenente vapore acqueo e materiale derivante dalla combustione.
In serata i volontari della Protezione civile hanno installato sul posto altre due torri faro che si aggiungono a quella dei Vigili del fuoco che continueranno tutta la notte nel lavoro di spegnimento degli ultimi roghi e presidiare la situazione.
Nella mattinata di giovedì 22 novembre è previsto un incontro del Centro operativo comunale di Protezione civile per fare il punto della situazione.