sanità, un patto contro la carenza di infermieri lunedì 9 giugno firmano enti locali, sindacati e imprese

Un vero e proprio patto locale per fronteggiare la carenza di figure professionali infermieristiche e socio-sanitarie. Lo firmano lunedì 9 giugno, alle 11, nella sala giunta della Provincia di Modena (viale Martiri della Libertà 34) enti locali, aziende sanitarie, sindacati, collegio degli infermieri, Università, associazioni imprenditoriali, Ispettorato del lavoro. L’iniziativa è promossa da Provincia e Comune di Modena e tiene conto anche della recente esperienza avviata con la Polonia.


Gli impegni previsti dal patto riguardano le azioni da intraprendere per favorire il reperimento e la permanenza di infermieri e operatori socio-sanitari e per ridurre il “turnover”. In particolare, si propongono nuove attività di orientamento e di formazione, politiche di sostegno all’immigrazione da altre regione e dall’estero (dal problema degli alloggi all’accompagnamento linguistico degli stranieri), attività per il riconoscimento del ruolo sociale e professionale degli operatori, anche dal punto di vista economico.


L’incontro è stato convocato dagli assessori provinciali Claudio Bergianti (Formazione) e Giorgio Razzoli (Lavoro e politiche sociali), e dall’assessore del Comune di Modena Alberto Caldana (Politiche sociali).


 


 


 


 


 


Þ I giornalisti sono invitati ad assistere all’iniziativa


Þ Immagini e interviste televisive


possono essere realizzate tra le 11 e le 11,45

Pubblicato: 07 Luglio 2001Ultima modifica: 25 Agosto 2005