Sagra del tartufo /2 – A Modena oltre 500 tartufai da ottobre la raccolta, ma serve il tesserino

A Modena si raccoglie il tartufo bianco, pregiato ma non rarissimo, e il tartufo nero scorsone che crescono naturalmente in molte aree della provincia modenese: in particolare in gran parte delle aree alluvionali nelle vicinanze dei corsi d’acqua e nei boschi. Il periodo di raccolta parte da ottobre e prosegue fino a dicembre.

Sono 537 i tartufai modenesi autorizzati alla raccolta dalla Provincia di Modena.  Per ottenere il tesserino che permette la ricerca e la raccolta in tutto il territorio nazionale è necessario superare un esame di idoneità.

Nelle annate buone in media ogni raccoglitore può arrivare anche a due etti di tartufo al giorno al giorno, mentre in stagioni più scarse (dipende dalle condizioni meteo) dai dieci ai 30 grammi.

La raccolta è libera nei boschi e nei terreni non coltivati, mentre ovviamente non lo è nelle tartufaie controllate che in provincia sono quattro: due a Montefiorino, una a Marano e una a Sassuolo.

Pubblicato: 21 Ottobre 2009Ultima modifica: 01 Aprile 2020