sabattini ai sindacati della stampa: “preoccupazione per la crisi di telemodena, solidale coi giornalisti”

Le notizie di un drastico ridimensionamento dell’attività informativa e, più in generale, di un ridimensionamento complessivo dell’emittente televisiva Telemodena in seguito al cambio di proprietà sono «fonte di grande preoccupazione, perché sono in gioco non solo numerosi posti di lavoro, ma anche il pluralismo dell’informazione che è una delle basi della democrazia».

Incontrando i rappresentanti dell’Associazione stampa Emilia Romagna (Aser), dell’Associazione stampa modenese (Asm) e della Federazione nazionale stampa italiana per fare il punto sulla situazione di crisi che sta attraversando la storica emittente modenese, il presidente della Provincia Emilio Sabattini si è detto «preoccupato perché provvedimenti  drastici  come la decisione di non rinnovare i contratti in scadenza, la trasmissione in differita dei telegiornali e il progressivo smantellamento delle attrezzature sono stati assunti al di fuori del confronto tra le parti. Anche per questo – aggiunge Sabattini – chiederò all’editore Arturo Benasciutti un incontro urgente per vedere se è possibile avviare un dialogo tra le parti che consenta di affrontare questa delicata situazione nel rispetto delle relazioni sindacali, anche in considerazione del ruolo delicato svolto dalla stampa».

Ai giornalisti, ai tecnici e al personale tutto dell’emittente modenese va «la piena solidarietà della Provincia, insieme ad un particolare ringraziamento al direttore dimissionario Alessandro Smerieri per il prezioso lavoro svolto in questi anni».

Pubblicato: 02 Marzo 2007Ultima modifica: 27 Maggio 2020