Sabato 27 ottobre, alle ore 11 presso la Chiesa di San Paolo in via Selmi a Modena, vernice della mostra “I mammiferi dell’Emilia Romagna, dall’estetica alla conoscenza per la conservazione”, dove verranno esposte illustrazioni naturalistiche realizzate da Umberto Catalano.
In mostra a Modena, per la prima volta in Italia, i mammiferi di una intera regione ed esattamente quelli dell’Emilia Romagna. Niente foto, nessun repertorio filmato e tanto meno “virtuali zoo telematici”, ma semplicemente una esposizione di illustrazioni realizzate dall’abile e sapiente mano di un disegnatore naturalista.
L’esposizione – realizzata dalla Provincia di Modena in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e l’Istituto nazionale per la fauna selvatica Alessandro Ghigi – è rivolta soprattutto agli studenti delle scuole elementari per i quali sono previste visite organizzate con accompagnatore.
La mostra proseguirà sino al 25 novembre e sarà aperta nei giorni feriali dalle 16 alle 19, eccetto il lunedì. Il sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19. Scuole e gruppi possono prenotare visite guidate che avranno luogo solo al mattino dalle 10 alle 13.
Per informazioni rivolgersi all’ufficio di presidenza della Provincia (tel. 059/209204), e-mail presidenza@provincia.modena.it oppure consultare il sito www.provincia.modena.it su internet.
Un videogioco a premi, un test per misurare le proprie conoscenze faunistiche e la possibilità di inviare, via internet, cartoline telematiche sono alcune delle opzioni, rivolte soprattutto a studenti, che si possono trovare sul sito Internet della Provincia cliccando il link dedicato alla mostra. Con il gioco tipo memory – dove è necessario, nel minor tempo e con il minor numero di click, abbinare due immagini uguali di mammiferi – è possibile vincere copia del catalogo di mostra e la sua versione digitale contenuta in un Cd Rom interattivo: il premio sarà assegnato ai migliori dieci concorrenti che si sono misurati con la prova.
Parteciperanno alla inaugurazione: Graziano Pattuzzi, presidente Provincia di Modena; Giacomo Giannuzzi, provveditore agli studi di Modena; Gianfranco Baldini, presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Modena; Aldo Cosentino, direttore generale Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio; Mario Spagnesi, direttore generale Istituto Nazionale per la fauna selvatica “A. Ghigi” e l’autore delle illustrazioni, Umberto Catalano.