Sarà Modena la protagonista principale della puntata di Sereno Variabile che andrà in onda sabato 18 ottobre alle ore 17 su Rai Due. Osvaldo Bevilacqua, che con la sua troupe ha esplorato la città e i dintorni per oltre una settimana, mostrerà infatti in trasmissione le ricchezze culturali, artistiche, paesaggistiche e gastronomiche di Modena e dei territori della provincia.
L’iniziativa è stata promossa da Apt Emilia Romagna, Provincia e Comune di Modena e Modena Tur.
Il viaggio di Sereno Variabile nella “modenesità” parte dal centro storico di Modena con piazza Grande, il Duomo, la Ghirlandina ma anche i luoghi della tradizione gastronomica come il mercato Albinelli, il bar Schiavoni e la salumeria Giusti. Non mancherà naturalmente il tema dei motori con un tour virtuale a bordo dei bolidi della Ferrari alla scoperta delle incredibili collezioni d’auto d’epoca presenti nel modenese, e ampio spazio sarà dedicato alle tipicità gastronomiche dall’aceto balsamico al nocino, dal tortellino all’appuntamento con i piatti della tradizione popolare alla trattoria la Piola.
Il gran finale della trasmissione sarà dedicato al maestro Luciano Pavarotti e al concorso internazionale di canto che gli è stato dedicato: sarà l’occasione per approfondire, anche grazie all’intervento di Raina Kabaivanska, il rapporto di Modena con la musica lirica testimoniato anche dalla Corale Rossini che chiuderà la trasmissione con cantando il “Va pensiero” di Verdi.