Sarà Enzo Natali, storica “voce” delle radio modenesi, la guida d’eccezione della visita alla mostra “Radio Fm 1976-2006” in programma sabato 14 ottobre, alle 17, nella chiesa di San Paolo a Modena (via Selmi) dove la mostra, che celebra il trentesimo compleanno delle radio libere italiane, è allestita fino a domenica 15 ottobre. L’ingresso è libero. Orari di apertura: sabato dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 23; domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 20.
Organizzata dalla società Minerva eventi di Bologna e promossa dalla Provincia di Modena, la mostra è un viaggio nella storia delle radio libere italiane attraverso fotografie, suoni, immagini, musica, jingle, oggetti, strumentazioni e ricostruzioni d’ambiente. La mostra verrà allestita in diverse città italiane, ma nell’appuntamento modenese è stata arricchita da una sezione dedicata alla storia, alle esperienze radiofoniche nate e cresciute sotto la Ghirlandina e ai personaggi locali più noti, fin da quando erano solo “i ragazzi della porta accanto”.
Una galleria cronologica arricchisce l’esposizione raccontando cosa è successo in Italia in questi anni e come le radio libere hanno dato voce ai cambiamenti, a volte seguendoli a volte addirittura anticipandoli. La personale fotografica di Andrea Samaritani, che completa la mostra, è invece un viaggio nel presente e conduce i visitatori all’interno dei più ascoltati network italiani.