L’inaugurazione della biblioteca comunale di S.Prospero rappresenta anche l’occasione per fare il punto sulla ricostruzione dal sisma.
Come sottolinea Sauro Borghi, sindaco di S.Prospero, «confermiamo l’obiettivo di chiudere entro la metà del 2018 tutte le circa 40 pratiche Mude di ricostruzione privata tuttora aperte; per quanto riguarda gli interventi pubblici nei prossimi mesi è previsto il completamento dei lavori al cimitero di S.Pietro in Elda e della nuova casa della protezione civile e della Croce blu; poi c’è l’obiettivo strategico del recupero di Villa Tusini, edificio storico che intendiamo restituire alla comunità».
Nell’ambito della ricostruzione delle opere pubbliche danneggiate dal sisma, nei giorni scorsi è stato inaugurato il campo sportivo, dopo i lavori di ripristino, che era stato occupato nell’emergenza post sisma dalla tendopoli degli sfollati; nella primavera scorsa è stata riaperta la sede comunale, recuperata e messa in sicurezza, mentre lo scorso anno è stata la volta del nuovo polo scolastico e dell’auditorium.