“Rosso Rubino”2 – Il programma delle serate Cene con chef, degustazioni, concerti e spettacoli

La rassegna avrà un’anteprima il  22 maggio alla Cantina di Carpi e Sorbara, dove si inaugurerà nel pomeriggio il nuovo reparto di pigiatura, seguito la sera dallo spettacolo “Una vita saporita” della Cooperativa sociale Nazareno di Carpi nell’ambito del Festival internazionale delle Abilità differenti. Il 29 maggio a cura del Fai “Navigli: ieri oggi e domani” con l’installazione del nuovo pannello informativo sulla Darsena di Bomporto, l’intervento della direttrice dei Navigli lombardi Tiziana Gibelli e le musiche d’acqua della Corale Gazzotti.

Il 28 maggio alla Cantina Aurelio Bellei c’è la sfilata di moda vintage e il concerto “Bollicine di swing”, degustazione dei vini della cantina e specialità gastronomiche. Il 29 maggio La Cantina Della Volta propone la cena con lo chef Rino del Duca de “il Grano di Pepe” e il concerto di Matteo Becucci, vincitore di X Factor 2009, interprete di Jesus Christ Superstar e recente protagonista del “Tale e Quale Show” di Rai 1. A seguire il lambrusco della cantina e un ricco buffet di degustazioni. Si prosegue il 30 maggio alla Cantina Garuti con la cena a cura dell’omonimo agriturismo “Delizie e sapori in cantina tra musica e colori”, lo show del Bromos Circo e la degustazione di prodotti del caseificio S. Lucia di Sestola e del salumificio F.lli Guerzoni di Gorzano. Domenica 31 maggio alla Cantina Divinja la serata con lo spettacolo musicale dialettale del Dam acoustic trio sarà anche l’occasione per festeggiare l’inaugurazione della nuova cantina. Si brinderà a lambrusco con i  prodotti tipici della Consorteria del maiale di San Prospero e della pasticceria Cometa. Ultima serata il 1 giugno alla Cantina Paltrinieri con il concerto de I Barricati e degustazione di lambrusco e prodotti tipici a cura del ristorante “I Laghi” di Campogalliano.

Il filo “rosso rubino” che legherà tutte le serate sarà l’apertura degli spettacoli con  “Opperbacco per cantine”, una narrazione itinerante  sul lambrusco fra storia e leggenda interpretata da Marco Vacondio. Il ticket di ingresso per ogni serata dal 28 maggio all’1 giugno, escluse le cene a prenotazione, è di 10 euro e dà accesso allo spettacolo e a tutte le degustazioni enogastronomiche.

Informazioni www.lambruscowinefestival.it.

Il collegamento gratuito da Modena alle cantine di Bomporto e Sorbara con la  navetta Discover Ferrari & Pavarotti Land si effettua solo per le serate dal 28 maggio al 1 giugno. La prenotazione è obbligatoria e deve essere effettuata entro il 28 maggio a Modenatur (tel. 059-220022 info@modenatur.it), ufficio Iat Modena 059-2032660. Prenotazione online su www.modenatur.it.

Il pick-up navetta parte da piazzale 1 maggio a Modena (di fianco autostazione) con orario di partenza ore 20.30, orario di ritorno dalla cantina ore 23.00.

Pubblicato: 15 Maggio 2015Ultima modifica: 19 Maggio 2015