Rivara \2 – Ecco i sette membri della commissione: tra gli esperti sismologi, geomorfologi e geofisici

La commissione di esperti che deve esprimere un parere sul nuovo progetto di deposito gas a Rivara è composta da sei tecnici più un avvocato, solo due (Scaglioni e Mesini) facevano parte della commissione che aveva valutato il progetto della Igm. Ecco in sintesi qualifiche ed esperienze dei sette.

Doriano Castaldini è professore ordinario di Geomorfologia dell’Università di Modena – dipartimento di Scienza della terra. Si occupa, tra l’altro, di valutazione dell’impatto ambientale, di pericolosità geomorfologica e sismica e ha partecipato a gruppi di ricerca locali e nazionali su diversi temi connessi con la geomorfologia e la difesa dai terremoti.

Ezio Mesini è professore straordinario di Ingegneria dei giacimenti di idrocarburi dell’Università di Bologna – dipartimento di Ingegneria chimica, mineraria e delle tecnologie ambientali. Tra le sue ricerche, fenomeni di subsidenza indotti da cause antropiche, la tecnica dei sondaggi, indagini di laboratorio su mezzi porosi, controlli nei giacimenti di idrocarburi.

Francesca Verga è professore associato di Ingegneria dei giacimenti di idrocarburi del Politecnico di Torino – dipartimento di Ingegneria del territorio, ambiente, e geotecnologie. Tra i progetti scientifici di cui si è occupata figurano quelli dedicati all’ingegneria dell’ambiente e dell’energia e allo stoccaggio di gas naturale.

Francesco Mulargia è professore ordinario di Fisica terrestre, previsione dei terremoti e rischio sismico dell’Università di Bologna – dipartimento di Scienze matematiche, fisiche e naturali. E’ autore o coautore di oltre 150 pubblicazioni su riviste scientifiche ed è consigliere scientifico della Nato.

Marco Mucciarelli è professore associato di Geofisica applicata, sismologia e sismologia applicata dell’Università della Basilicata – dipartimento di Strutture, geotecnica, geologia applicata all’ingegneria. Tra i principali campi di ricerca di cui si occupa spiccano l’analisi statistica della sismicità e le stime di pericolosità sismica.

Antonio Scaglioni è un libero professionista, già docente di Geologia d’urgenza ed agraria. E’ esperto di geologia d’urgenza nelle calamità naturali e ha studiato le caratteristiche dei pozzi di idrocarburi, in particolari quelli dell’Agip a Rivara.

Anna Maria Vandelli è un avvocato modenese esperto in diritto amministrativo.

Pubblicato: 16 Settembre 2009Ultima modifica: 21 Aprile 2020