riqualificazione del fiume panaro, tutte le propostelunedì 10 novembre in un convegno a vignola

Riqualificare il fiume Panaro nel tratto da Casona di Marano fino a Castelfranco Emilia per farne un Parco fluviale. E’ questo il progetto che la Provincia di Modena intende avviare; il primo passo di questo percorso è rappresentato uno studio effettuato, su incarico della Provincia stessa, dal dipartimento di Ingegneria civile e ambientale dell’Università di Firenze. La ricerca oltre a fotografare le problematiche attuali, presenta una serie di  proposte per riqualificare e migliorare l’ambiente naturale del fiume.

Lo studio sarà presentato a Vignola lunedì 1o novembre con un convegno dalle ore 15 nella sala conferenze della Biblioteca Auris, in via S.Francesco 165. Partecipano l’assessore regionale all’Ambiente Lino Zanichelli, Alberto Caldana, assessore provinciale all’Ambiente, Massimo Rinaldi dell’Università di Firenze che illustrerà i contenuti dello studio, Roberto Adani, sindaco di Vignola, Giovanni Franco Orlando, assessore all’Ambiente del Comune di Modena, Marco Monaci, esperto di riqualificazione geomorfologia, Bruna Grumiero e Daniele Lenzi, esperti di riqualificazione ecologica, Guido Ferrara  dell’Università di Firenze che parlerà di riqualificazione paesaggistica e Giuseppe Ponz De Leon Pisani del Comune di Savignano sul Panaro.

 

Þ Lo studio di qualificazione del Panaro sarà presentato in una conferenza stampa in programma lunedì 10 novembre alle 11,30 nella sede della Provincia di Modena (vedi comunicato n. 1428)

 

Pubblicato: 07 Novembre 2008