Sono 20 i siti da trasferire che ospitano attualmente un ripetitore radio e tv. Si tratta di impianti che dovranno essere rilocalizzati con un percorso che sarà determinato dalla Conferenza di pianificazione.
L’elenco di questi siti è contenuto nella relazione sulla situazione degli impianti radio e tv, presentata mercoledì 23 ottobre e pubblicata anche in rete nel sito della Provincia di Modena (www.provincia.modena.it). I siti sono da trasferire perché si trovano in aree non idonee o nella vicinanza di “ricettori sensibili”. Nella ricerca sono individuati anche sette siti da risanare, riducendo la potenza delle emissioni o con interventi strutturali, entro il novembre 2003, mentre per altri 16 la legge regionale prevede una permanenza temporanea in attesa dei Piani nazionali di assegnazione delle radio frequenze; tuttavia, se saranno rilevati superamenti delle emissioni, questi dovranno rientrare nei limiti. I restanti 40 siti (sugli 83 presenti nel modenese) sono risultati in regola con le norme regionali.
I SITI DA DELOCALIZZARE | |
COMUNE | INDIRIZZO IMPIANTO |
Carpi | Via Nuova Ponente, 24/A |
Castelvetro | Piazza Roma, 5 |
Guiglia | Santo Stefano- via Togliatti, 2/A |
Mirandola | Cividale – via Borghetto, 58 |
Modena | Via Giardini, 460 |
Via Servi, 13 | |
Strada Albareto, 53/2 | |
Via Giardini, 476 | |
Strada cimitero San Cataldo, 111 | |
Largo San Giorgio, 91 | |
Montese | Maserno – via Serra, 310 |
Pavullo | Gaiato – via Montegaruzzo |
Serramazzoni | Monfestino – Case Di Sotto |
Ca’ Del Vento | |
Boschi di Faeto | |
Cavana – Casa Cavana, 60 | |
Sestola | Roncoscaglia – via per Acquaria, 1 |
Soliera | Via F.li Sassi, 14 (Chiesa S.Giovanni) |
Via Serrasina (Chiesa S.Michele) | |
Vignola | Campiglio – via Bressola (ex –Maneggio) |