riduzione delle emissioni nel distretto ceramico accordo tra enti e imprese, il metodo delle “quote”

convocazione di conferenza stampa

Ridurre progressivamente le emissioni in atmosfera delle industrie ceramiche attraverso un nuovo sistema di “quote” autorizzate e scambiabili tra le imprese, incentivi all’innovazione e meccanismi semplificati in grado, tra l’altro, di migliorare l’ambiente aumentando la competitività delle imprese.

Sono questi i principali contenuti dell’Accordo sul controllo e le emissioni in atmosfera nel distretto ceramico di Modena e Reggio Emilia che sarà siglato mercoledì 25 marzo nella sede della Provincia di Modena dai rappresentanti delle Province di Modena e Reggio Emilia, dei Comuni del distretto ceramico e di Confindustria ceramica.

In occasione della presentazione dell’iniziativa, i giornalisti sono invitati alla conferenza stampa che si svolgerà nella sala Giunta del Palazzo della Provincia (viale Martiri della Libertà 34 a Modena)

mercoledì 25 marzo 2009, alle ore 10,45

Parteciperanno

Alberto Caldana, assessore all’Ambiente della Provincia di Modena

Alfredo Gennari, assessore all’Ambiente della Provincia di Reggio Emilia

Graziano Pattuzzi, sindaco di Sassuolo

Alfonso Panzani, presidente di Confindustria ceramica

Pubblicato: 23 Marzo 2009Ultima modifica: 30 Marzo 2009