Rete bibliotecaria /2 – I numeri del 2009 affluenza in aumento, oltre 1 milione di prestiti

Un sistema di 97 biblioteche pubbliche e private distribuite sul territorio; 110.633 utenti attivi (quelli che hanno preso almeno un libro in prestito nel corso dell’anno) e 1.187.436 prestiti nel 2009, con una crescita, rispetto all’anno precedente, del 2,6 per cento degli utenti e del tre per cento dei prestiti. È questo, in sintesi, il ritratto della Rete bibliotecaria provinciale modenese che, coordinata dal Cedoc della Provincia di Modena, che sostiene le biblioteche e gli archivi del territorio, promuovendo la cooperazione tra gli istituti culturali e consentendo l’erogazione del prestito automatizzato, attraverso la catalogazione centralizzata del patrimonio delle biblioteche modenesi.

Nella tabella, il dettaglio dei sistemi bibliotecari nei distretti modenesi

 

Biblioteca Prestiti utenti attivi
Biblioteche del Comune di Modena

439.341

33.993

Biblioteche universitarie

37.275

9.360

Altre Biblioteche del capoluogo

12.637

3.800

Sistema Bibliotecario di Carpi

221.438

14.850

Sistema Bibliotecario di Castelfranco

69.677

6.837

Sistema Bibliotecario di Mirandola

87.575

8.860

Sistema Bibliotecario di Nonantola

34.783

3.471

Sistema Bibliotecario di Pavullo

26.287

2.933

Sistema Bibliotecario di Sassuolo

163.318

16.847

Sistema Bibliotecario di Vignola

95.105

9.682

Totale

1.187.436

110.633

 

Gli interventi sulle strutture hanno riscontro positivo sull’utenza: a Carpi, dopo l’apertura della biblioteca multimediale Loria, i prestiti passano da 167.816 a 182.594; a Castelfranco, dopo l’apertura della nuova Biblioteca comunale, i prestiti passano da 44.000 a 46.309 e gli utenti attivi da 3.742 a 4.125.

Pubblicato: 10 Maggio 2010Ultima modifica: 07 Aprile 2020