Nell’ambito del Progetto sulla responsabilità sociale d’impresa, particolarmente intensa è risultata l’attività sul fronte della promozione dell’inserimento di persone disabili al lavoro.
Sono stati organizzati seminari itineranti di presentazione dei servizi offerti alle imprese da parte della Provincia, una indagine conoscitiva aggiornata su 60 imprese della provincia di Modena, un manuale operativo di supporto al processo di inclusione per le imprese con un glossario dedicato e un repertorio di 16 esperienze di inserimento di disabili nelle imprese modenesi.
Di queste esperienze si parlerà nella seconda parte dell’incontro, in programma giovedì 22 ottobre alla Camera di commercio di Modena, dove saranno presentati i dati di una indagine sull’inserimento di disabili al lavoro e tre testimonianze: le aziende Maserati, Sixtema e Giorgio Bormac e l’esperienza dei presidi per l’inserimento del Comune di Modena.
Giusi Presti, del servizio Collocamento mirato della Provincia, descriverà i servizi pubblici di supporto alle imprese per l’inserimento di persone disabili. Seguiranno le testimonianze di Rossella de Rosa del ministero dello Sviluppo economico e Sabrina Adami dell’assessorato Attività produttive della Regione Emilia Romagna.