rassegna “armonie”, mercoledì 27 agosto a pompeanonella chiesa di s.geminiano l’organista canizzaro

Sarà l’organista Diego Canizzaro il protagonista del concerto in programma mercoledì 27 agosto nella chiesa parrocchiale di Pompeano di Serramazzoni, nell’ambito di “Armonie tra musica e architettura”.

Il concerto inizia alle 21, l’ingresso è libero. Il programma prevede  brani di Scarlatti, Bach, Altieri, Morandi e Quirici.

 “Armonie”, la rassegna di concerti nelle chiese del territorio modenese, è promossa dalla Provincia di Modena e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena con la direzione artistica dell’associazione “Amici dell’organo Johann Sebastian Bach”.

Diplomato ai conservatori di Palermo e Perugia, Diego Canizzaro ha partecipato a diverse rassegne musicali in Italia e all’estero come clavicembalista, organista e pianista.  E’ ispettore onorario per gli organi storici della regione Sicilia, organista titolare della cattedrale di Cefalù, docente all’istituto di Alta formazione musicale di Caltanissetta e al Conservatorio di S.Pietroburgo.

Intitolata a S.Geminiano, la parrocchiale di Pompeano è arroccata su uno suggestivo sperone roccioso di origini vulcaniche dove sono tuttora visibili i resti delle antiche mura e del torrione duecentesco del castello che fino al ‘400 apparteneva ai Da Gombola. Nei pressi della chiesa si trova il palazzo in pietra dimora dei successivi feudatari, i conti Cesi.

Alla figura di S.Geminiano è dedicato un dipinto ottocentesco sull’altare maggiore che ricorda l’assoggettamento di Pompeano al Comune di Modena nel 1179.

All’interno della parrocchiale, nata come cappella del castello e restaurata di recente, è conservato l’organo ottocentesco, anch’esso restaurato nel 2001 con i fondi messi a disposizione dalla Provincia per il recupero degli organi antichi.

 

Pubblicato: 25 Agosto 2008