rapporto 2004 sul mercato del lavoro modenese 3scheda: nel 2004 un nuovo lavoratore ogni 4 è straniero

La presenza di cittadini stranieri nella provincia di Modena e quindi all’interno delle aziende è in costante crescita: dagli 8 mila residenti del 1992 si è ormai superato quota 40 mila. Nel secondo semestre 2004 ben il 26 per cento degli avviati al lavoro sono state persone straniere, con una distribuzione abbastanza proporzionata nei diversi settori ma con presenze al di sopra della media nel ‘trasporto e magazzinaggio’, nel tessile e nelle costruzioni. Il distretto con la maggiore percentuale di avviamenti di cittadini non italiani è quello di Vignola con il 29 per cento del totale mentre a Pavullo sono stati solo il 15 per cento.


In termini assoluti, il Marocco continua ad essere il paese di provenienza dalla maggior parte degli stranieri che vengono assunti dalle aziende modenesi (21 per cento) seguiti da polacchi, ghanesi e nigeriani tutti attorno al 7 per cento e poi dai rumeni con il 6,7 per cento.


Tra i paesi di provenienza risultano in aumento in particolare gli avviamenti di stranieri provenienti dalla Polonia e dalla Romania seguite da Ucraina, Moldavia, Pakistan e India.

Pubblicato: 13 Maggio 2005Ultima modifica: 25 Agosto 2005