La figura di Raimondo Montecuccoli, il celebre condottiero imperiale, nato nel castello di Montecuccolo di Pavullo nel 1609, sarà al centro di un convegno di studi in programma venerdì 4 ottobre (al mattino fino alle 12,30) nell’Accademia militare di Modena e sabato 5 a Pavullo (dalle 9 alle 17 nel cinema teatro Mac Mazzieri).
L’iniziativa è promossa dalla Provincia di Modena, il Comune di Pavullo con la collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena.
Interverranno al convegno studiosi e ricercatori tra cui Franco Cardini, docente dell’Università di Firenze, esperto di rapporti tra occidente e mondo musulmano e esperto dell’immagine dell’Islam in occidente che parlerà (venerdì 4) delle vicende stitiche e belliche legate alla guerra che il celebre condottiero condusse contro i turchi.
Cardini ha di recente pubblicato per Laterza un libro, dal titolo “La paura e l’arroganza” dedicato all’11 settembre e alla guerra in Afghanistan.
La giornata di studi di venerdì 4 sarà dedicata soprattutto alla vicende storiche e politiche dell’Europa del ‘600, sabato 5 il convegno si concentrerà soprattutto sui rapporti tra Montecuccoli e il Frignano, sua terra d’origine, e si concluderanno con l’inaugurazione di una mostra al Palazzo Ducale di Pavullo (ore 17,30) dedicata a Raimondo Montecuccoli.
Venerdì 4 ottobre, nell’aula magna dell’Accademia militare, dalle ore 10,45 alle ore 11,15, è possibile realizzare, interviste radio e tv con il prof. Franco Cardini e con gli organizzatori.