provincia2 – al via gli organi di governo dell’enteconsiglio il 14 ottobre, il 20 l’assemblea dei sindaci

Il nuovo presidente della Provincia di Modena Gian Carlo Muzzarelli ha annunciato che la prima seduta del nuovo Consiglio provinciale di Modena, eletto sabato 4 ottobre dai sindaci e dai consiglieri comunali di tutto il territorio, si svolgerà martedì 14 ottobre, mentre l’assemblea dei sindaci, organo di governo della nuova Provincia, sarà convocata lunedì 20 ottobre.

Il  Consiglio, in base alla legge di riforma delle Province, resta in carica due anni e sarà un organo di indirizzo e controllo: approva bilanci, regolamenti, piani e programmi e ogni altro atto sottoposto dal presidente, oltre a proporre lo Statuto all’assemblea dei sindaci. I 12 consiglieri non percepiranno alcuna indennità, come peraltro il presidente.   

L’assemblea dei sindaci ha poteri propositivi, consultivi e di controllo, approva lo Statuto ed esprime il parere sugli schemi di bilancio.

In base alla riforma, alle Province, che diventano un ente di secondo livello (i cui vertici, cioè, non sono più eletti direttamente dai cittadini ma dai sindaci e dai consiglieri comunali) restano le competenze sulla viabilità e trasporti, tutela e valorizzazione dell’ambiente, edilizia scolastica e pianificazione della rete scolastica, assistenza tecnico amministrativa agli enti locali, pianificazione territoriale e pari opportunità.

Come prevede il recente Accordo Stato-Regioni, inoltre, entro il 31 dicembre le Regioni decideranno l’attribuzione delle altre funzioni attualmente svolte dall’ente.

Pubblicato: 08 Ottobre 2014