provincia, le linee guida per le risorse umane 2 “contenere la spesa” – “obiettivo: sburocratizzare”

Le linee guida della Provincia di Modena sulle politiche per il personale, presentate al Consiglio dall’assessore provinciale con delega alla Semplificazione amministrativa e alle Risorse umane Palma Costi, sono state approvate con il voto favorevole di Pd e Idv e l’astensione di Pdl, Lega nord e Udc.

Condividendo le modalità e l’impianto del documento, Ennio Cottafavi (Pd) ne evidenzia due elementi fondamentali come «la valutazione preventiva degli atti in base agli effetti che produrranno e il coinvolgimento delle organizzazioni sindacali nelle decisioni». Fabio Vicenzi (Udc) si è dichiarato «favorevole in linea di principio» osservando però che «se si è per la semplificazione bisogna esserlo sempre mentre esistono ancora sovrapposizioni di enti, per esempio nella gestione del territorio». Della stessa opinione anche Bruno Rinaldi (Pdl) che però ha apprezzato «la volontà di risparmiare attraverso razionalizzazione e sburocratizzazione». Monica Brunetti (Pd) ha sottolineato «la rilevanza data al criterio della responsabilizzazione nei confronti della spesa dell’ente, della direzione sia politica che tecnica e dei rapporti con gli altri enti territoriali». Astensione «benevola» per Mauro Sighinolfi (Pdl) per il quale «con questa programmazione si è cercato di ottenere il meglio con meno, riuscendo a coniugare le esigenze dell’ente pubblico con il contenimento delle spese e la riduzione del personale».

Pubblicato: 30 Ottobre 2009Ultima modifica: 27 Maggio 2020