Province2 – A Modena prove di “Nuova Provincia” Un Ente sempre più a servizio dei Comuni

«La Provincia di Modena, con l’avvio del nuovo modello di governo da parte dei sindaci, ha voluto recuperare lo spirito riformatore della Legge Delrio, riconfigurando l’ente su una diversa “mission”: quella di totale supporto al territorio, esercitando, quale “Unione provinciale dei Comuni”, il numero più ampio possibile di funzioni trasversali a servizio dei Comuni stessi con una ricaduto positiva sui costi e la qualità dei servizi ai cittadini».

Lo ricorda Gian Carlo Muzzarelli, presidente della Provincia di Modena, nella lettera inviata al Governo, evidenziando che, in attesa di una risposta sul tema del bilancio e dei tagli previsti, è già partita la convenzione sulla Avvocatura unica e nelle prossime settimane verrà proposta la Stazione appaltante unica, realizzata mediante una collaborazione di carattere fortemente innovativo a livello nazionale tra la Provincia e il Comune di Modena al fine di assicurare da subito una struttura adeguata.

E su altri settori sono allo studio iniziative analoghe, in grado di rafforzare il ruolo della nuova Provincia di “supporto tecnico e amministrativo dei Comuni” previsto dalla Legge Delrio.

Pubblicato: 30 Giugno 2015Ultima modifica: 01 Luglio 2015