protezione civile -seminario nazionale a modenabruschini: “entro il 2001 via all’agenzia regionale”

Entrerà in funzione entro il 2001 l’Agenzia di protezione civile dell’Emilia-Romagna. Il nuovo organismo assumerà tutte le competenze di coordinamento e programmazione degli interventi di emergenza, attualmente attribuite al servizio regionale di Protezione civile. Lo ha annunciato Mario Bruschini, assessore alla Difesa del suolo e protezione civile della Regione Emilia-Romagna, concludendo un seminario sulla pianificazione delle emergenze che si è svolto a Modena, nella sala )Beccaria) di Meta, venerdì 20 aprile.


)Trasformeremo l’attuale servizio di Protezione civile – ha affermato Bruschini – in una Agenzia autonoma che sarà in grado di agire con maggiore snellezza nella pianificazione e gestione delle proprie funzioni).


L’Agenzia, infatti, agirà come una struttura dotata di propri mezzi e servizi sul modello dell’Agenzia nazionale e avrà funzioni di supporto e regia dell’attività di Province e Comuni nella programmazione dei piani di emergenza. L’organico sarà costituito da personale regionale, integrato anche con tecnici degli enti locali.


Bruschini ha annunciato per il 2001 anche una nuova legge sulla difesa del suolo che prevede la riorganizzazione dei servizi provinciali della Regione (ex Genio civile) competenti in materia di frane e corsi d’acqua minori.


Al seminario, promosso dalla Provincia di Modena per fare il punto sulle nuove competenze di pianificazione delle emergenze acquisite di recente da Province e Comuni, hanno partecipato amministratori e tecnici di enti locali da tutta Italia.


Nel corso dell’iniziativa, alla quale non ha potuto partecipare, come annunciato, Franco Barberi, direttore dell’Agenzia nazionale di protezione civile, trattenuto a Roma per un impegno improvviso, sono intervenuti anche il direttore del Servizio sismico nazionale Roberto De Marco, diversi sindaci dei Comuni modenesi, rappresentanti di Vigili del fuoco, Corpo forestale e delle associazioni dei volontari di protezione civile.

Pubblicato: 20 Aprile 2001Ultima modifica: 25 Agosto 2005