prima seduta della giunta: in provincia nominatidirettore generale (benedetti) e portavoce (quaquaro)

La giunta della Provincia di Modena giovedì 8 luglio, nella prima riunione operativa dopo l’insediamento, ha deciso, su proposta del presidente Emilio Sabattini, l’istituzione del ruolo del direttore generale e della figura del portavoce e la nomina del nuovo capo di gabinetto.


L’incarico di direttore generale sarà affidato a Luigi Benedetti, 43 anni, dirigente della Provincia, quello di portavoce a Raffaella Quaquaro, giornalista, 43 anni; il nuovo capo di gabinetto del presidente sarà Ferruccio Masetti, 42 anni, funzionario della Regione Emilia Romagna. Le nomine saranno operative dal 1 settembre. La giunta ha anche confermato il segretario generale Giovanni Sapienza.


“Con queste nuove figure professionali – commenta il presidente Sabattini – intendiamo rafforzare la già efficace macchina organizzativa della Provincia”. Nei prossimi giorni è previsto un incontro con la conferenza dei dirigenti.


Luigi Benedetti, laureato in Scienze politiche, è sposato, ha tre figlie, è dirigente della Provincia dal 1995 (direttore del dipartimento di Presidenza con competenze anche su controllo di gestione e cultura). E’ consigliere di amministrazione della Fondazione Collegio San Carlo. In precedenza aveva lavorato come ricercatore nel settore della sociologia dell’organizzazione del lavoro.


Raffaella Quaquaro, sposata, due figli, laureata in Lettere moderne, è redattore della Gazzetta di Modena e corrispondente della Stampa. In precedenza aveva svolto attività giornalistica al Secolo XXIX in Liguria.


Ferruccio Masetti, 42 anni, laureato in Giurisprudenza, sta concludendo la Scuola di specializzazione di studi sull’amministrazione pubblica dell’Università di Bologna. In Regione ha ricoperto l’incarico di responsabile della segretaria della vice presidente Vera Zamagni e dell’attuale assessore alla Cultura Marco Barbieri.

Pubblicato: 08 Luglio 2004Ultima modifica: 25 Agosto 2005